CHI SONO

Da vent’anni racconto l’arte attraverso incontri, visite guidate a gruppi di ogni dimensione ed età, per allenare lo sguardo a scoprire la bellezza.

Oltre ad avere collaborato a manuali scolastici per la scuola secondaria di Primo e Secondo grado, ho scritto per Laterza Il Romanico in Lombardia e Il Romanico in Emilia (2001).

Ho collaborato al volume monografico, a cura di Carlo Capponi, L’ambone di Sant’Ambrogio, Silvana Editoriale, 2001 e alla realizzazione di Nevicate d’arte. Gli inverni bianchi dei pittori (2021), Sotto una buona stella. Stelle e comete nell’arte (2022), Una storia dorata. L’oro nell’arte di Natale dalle icone al Novecento (2023), scritti da Chiara Gatti per Interlinea. Ho scritto a quattro mani con Massimiliano Babila Cagelli il volume (tra arte e cucina) Anche Van Gogh mangiava le cozze. Ricette palindrome di arte culinaria (2021).

Come giornalista professionista mi occupo di arte per quotidiani e mensili.

Ho collaborato alla progettazione e al catalogo della mostre: Il mio nome è cavallo. Immagini tra Oriente e Occidente (Milano, Studio Museo Francesco Messina, 5 luglio – 25 settembre 2016) e alla mostra Giotto/Fontana. Loo spazi d’oro, a cura di Chiara Gatti (Nuoro MAN, 24 novembre 2023 – 3 marzo 2024).

Ho progettato e realizzato esposizioni per artisti contemporanei e la mostra Le trame di Leonardo in occasione dei 500 anni dalla morte del genio vinciano (Busto Arsizio, Sala Gemella. Museo del Tessile e della Tradizione Industriale. 9-27 novembre 2019).